I nuovi incentivi per l'acquisto di mezzi pesanti
Pubblicato in Novità e promozioni
Buone notizie per chi decide di acquistare un nuovo mezzo pesante a basso impatto ambientale. All'interno di una più ampia logica di aiuti agli investimenti a favore delle PMI italiane, il Decreto Ministeriale del 12 maggio scorso che riguarda l'ammodernamento del parco di veicoli industriali nel settore autotrasporto merci è finalmente diventato, dal mese di agosto, decreto attuativo.
Ne riportiamo qui i punti salienti, rimandando gli interessati a consultare a questo link della Gazzetta Ufficiale il bando completo. Siete ancora in tempo!
Tempi e procedure per la presentazione della domanda
Oggetto del Decreto gli acquisti avvenuti nel biennio 2020/2021, suddivisi in 2 periodi distinti, all'interno dei quali è possibile presentare la domanda: dal 1° ottobre 2020 al 16 novembre 2020 e dal 14 maggio 2021 al 30 giugno 2021.
È ammessa per ogni impresa di autotrasporti la presentazione di un'unica domanda relativa ad uno dei 2 periodi succitati da inviare a “RAM – Logistica, Infrastrutture e Trasporti SPA”. Il procedimento relativo alle domande di ammissione ai benefici è strutturato in due fasi distinte e successive:
1. la prenotazione che avviene in base alla presentazione del contratto d'acquisto del mezzo;
2. la rendicontazione analitica dei costi del mezzo.
Le risorse finanziarie stanziate sono pari a 122.225.624 di euro equamente ripartite nei 2 periodi di incentivazione e saranno disponibili fino ad esaurimento; in entrambi i casi la graduatoria sarà definita in base all'ordine di ricevimento, quindi chi prima arriva meglio alloggia. Qualora comunque la RAM individuasse in fase istruttoria, ossia durante la disamina delle domande ricevute irregolarità non sanabili l'importo precedentemente destinato all'impresa “squalificata” verrà reso disponibile ad altre aziende in graduatoria. Il consiglio quindi è quello di inviare comunque la domanda: non si sa mai.
Possono inoltrare domanda le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, nonché le strutture societarie, risultanti dall'aggregazione di dette imprese. La presentazione dell'istanza, che avrà validità di prenotazione, potrà essere inoltrata all'interno di uno dei 2 periodi incentivazione. La lista delle domande pervenute, con tanto di somme disponibili, verrà aggiornata periodicamente e sarà consultabile all'indirizzo http://www.ramspa.it/contributi-gli-investimenti-vii-edizione.
All'interno del primo periodo di incentivazione le istanze potranno essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 1° ottobre 2020 e entro e non oltre le ore 8,00 del 16 novembre 2020 esclusivamente attraverso l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell'impresa, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per il secondo periodo, ferma restando la procedura, le date sono le seguenti: 14 maggio 2021 dalle 10,00; 30 giugno 2021 entro e non oltre le 8,00.
Pubblicazione delle domande pervenute
La RAM, pubblicherà l'elenco delle domande pervenute indipendentemente dalla regolarità formale e sostanziale delle stesse che sarà verificata successivamente. Per le domande pervenute nel primo periodo l'elenco verra' pubblicato entro la data del 1° dicembre 2020 mentre per il secondo entro il 15 luglio 2021. Il link per la consultazione delle domande pervenute verrà pubblicato sia nel sito della RAM che in quello del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Una volta inoltrata la prenotazione, i richiedenti hanno l'obbligo di inviare, entro il 30 aprile 2021 per il primo periodo e il 15 dicembre 2021, la documentazione completa relativa all'acquisto del bene. Eventuali integrazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti dalla RAM a cui l'azienda dovrà rispondere, tassativamente, entro 15 giorni.